|
|
|
2002
- “L’Europa e il lavoro. Flessibilità, diritti, tutele” con
Giuliano Amato, Alberto Castoldi, Pia Locatelli, Andrea Moltrasio, Savino Pezzotta, Ornella Scandella, Franco
Tentorio
- “Il lavoro cambia, il welfare quando? Parti a confronto”
con Guglielmo Epifani, Guidalberto Guidi, Giancarlo
Santalmassi
2003
- giornata seminariale su “Gender Auditing dei Bilanci
Pubblici”
2004
- “I consigli di un Premio Nobel ai giovani” incontro degli
studenti degli istituti superiori di Bergamo con la
professoressa Rita Levi-Montalcini, con consegna alla stessa
di 6 borse di studio per giovani studentesse africane,
raccolte fra enti e privati della città; al termine
inaugurazione del laboratorio tecnologico tessile della
facoltà di Ingegneria tessile dell’Università di Bergamo,
intitolato a A.J. Zaninoni, con taglio del nastro da parte
della professoressa Levi-Montalcini
- “La società italiana alla fine del 2004” presentazione del
Rapporto annuale del Censis con Giuseppe De Rita, Ettore
Ongis
2005
- ciclo di sei conferenze “La città ideale” in
collaborazione con l’Associazione culturale Sinapsi
- “La libertà della scienza. Uno spazio europeo della ricerca” con Janez Potocnik e Giovanni Berlinguer, organizzato all'interno
della 3a edizione di BergamoScienza
- “Conversazione sull’Europa” con Mario Monti
2006
- “Tessile: tra passato, presente e futuro” convegno organizzato in occasione della mostra
“Incanto di tessuti” della Fondazione Bergamo nella Storia
- “Nullafacenti: luogo comune o grave ingiustizia nella pubblica amministrazione?” con Pietro Ichino, Stefano Cofini, Riccardo Leoni, Gigi Petteni
2007
- “Il 7° Programma quadro della ricerca: un'opportunità per le imprese” seminario organizzato
in collaborazione con Università, Confindustria, Kilometrorosso
- “1957-2007. L'Europa compie cinquant'anni: realizzazioni e prospettive” con Enrique Barón
Crespo, Cono Federico, Pia Locatelli, Filippo Maria Pandolfi
- “Donne in pole position. Il futuro è già cominciato?” tavola rotonda con Daniela Brancati,
Susanna Camusso, Pia Locatelli, Lara Magoni, Maria Cristina Treu, Marialuisa Trussardi
2008
- “Tessere il futuro: guardare avanti e OLTRE...” con Pia Locatelli, Giancarlo Maccarini, Emilio Moreschi,
Ezio Andreta, Chiara Greco, Claudio Colleoni, Fabio Rota, Giuliano Capetti, Roberto Cingolani, Alberto Paccanelli,
Adriano De Maio
- “Finanza ed economia in crisi: quale futuro per il capitalismo?” con Francesco Giavazzi, Pia Locatelli
2009
- “La cultura degli europei dal 1800 a oggi” con Donald Sassoon, Pia Locatelli
2010
- “Un paese per giovani: idee e proposte” con Alberto Barcella, Tito Boeri, Gianmarco Gabrieli, Silvia Giordani, Pia Locatelli, Oscar Mora,
Ettore Ongis, Gianfelice Rocca
- “Dopo la crisi. Ritorna il governo dell'economia?” con Giuliano Amato, Pia Locatelli
- supporto organizzativo alla summer school di cultura politica “Ponti per l'Europa” della Fondazione Europea di Studi per il Progresso
- presentazione del libro “Come nasce un dittatore. Le cause del trionfo di Mussolini” con l'autore Donald Sassoon, Paolo Crivelli
- ciclo di sei conferenze “L'Unità delle diversità. Tempi, luoghi e problemi di 150 anni di patria”, in collaborazione con il Centro culturale NuovoProgetto,
il patrocinio del Comune di Bergamo e l'autorizzazione all'uso del logo del Comitato interministeriale per le Celebrazioni del centocinquantenario dell'Unità d'Italia
2011
- “Cosa sta capitando al mondo?”, con Pia Locatelli, Filippo Maria Pandolfi, Romano Prodi
- “Tributo a Hyman Minsky. Il profeta della crisi” con Francesco Arcucci, Riccardo Bellofiore, Annalisi Cristini, Elisabetta De Antoni, Domenico Delli Gatti,
Piero Ferri, Jan Kregel, Pia Locatelli, Marco Passarella, Laura Pennacchi, Roberto Petrini, Anna Maria Variato, Marco Vitale
2012
- “La crisi finanziaria e i suoi sviluppi: gli insegnamenti di Hyman Minsky”, in collaborazione con l'associazione Economia Civile,
con Riccardo Bellofiore, Salvatore Biasco, Pierluigi Ciocca, Marcella Corsi, Jan Kregel, Pia Locatelli, Esther Minsky, Stefano Paleari, Roberto Petrini, Alessandro Roncaglia
- ciclo di quattro incontri “Lombardia in Movimento” organizzato da Fondazione Ambrosianeum in collaborazione con
Fondazione Cariplo, Circolo De Amicis, Fondazione A.J. Zaninoni, Fondazione Micheletti di Brescia, Fondazione Romagnosi di Pavia, Fondazione Bombardieri di Sondrio
2013
- “Impegno e lavoro per le opportunità condivise. Un ricordo di Laura Baruffi”, insieme ad Enaip Lombardia e Acli, con
Giambattista Armelloni, Antonio Bernasconi, Rosa Gelsomino, Maurizio Laini, Pia Locatelli, Beppe Longhi
- “L'Europa del XXI secolo” con Pia Locatelli, Martin Schulz
- ciclo di otto conferenze “La ricerca dell'identità italiana. Ragioni e origini della nostra fragilità” in collaborazione con il
Centro culturale NuovoProgetto e il patrocinio del Comune di Bergamo
2014
- “Giovani e istituzioni: stare a guardare o darsi da fare?” con Laura Boldrini, Pia Locatelli
|